ECO-CAMPEGGI E GLAMPING: COME CREARE UNA STRUTTURA A IMPATTO ZERO

Tecnologie avanzate e Sostenibilità sono fattori che stanno diventando sempre più essenziali nella scelta di una struttura turistica.

Un numero crescente di turisti sceglie di trascorrere una vacanza in armonia con la natura e l’ambiente, scegliendo opzioni che rispettino entrambi.

Carbon Footprint

In Italia, il comparto turistico sta crescendo con una forte attenzione al tema della sostenibilità e alla riduzione del consumo di CO2 e alla promozione di strutture ricettive come quelle degli Eco-campeggi.

Il settore ricettivo rappresenta circa il 5% delle emissioni globali di CO2, con un consumo di energia suddiviso per vari comparti.

ecocamping

Il mercato spinge progressivamente verso delle alternative ecologiche all’ospitalità tradizionale, guidato dalla volontà dei clienti di vivere esperienze sempre più autentiche e sostenuto da una crescente attenzione delle persone al benessere e all’ambiente.

Gli Eco-camping, in particolare, si basano su una serie di caratteristiche comuni e rappresentano un’esperienza di turismo responsabile in linea con i principi Eco-friendly:

  • Edilizia sostenibile
  • Energie rinnovabili
  • Prodotti ecologici
  • Raccolta differenziata

Una struttura Eco-sostenibile

Gli Eco-camping consentono di provare un modo nuovo di entrare a contatto con la Natura, sentendosi parte di essa.

Essere Eco-sostenibili si può. Se la tua struttura non è un eco-camping puoi mettere in atto piccoli o grandi accorgimenti per salvaguardare l’ambiente pur garantendo il benessere e il comfort dei tuoi ospiti.

plastica

no alle bottiglie di plastica

piante

piante acquatiche, invece del cloro, in piscina per depurare l’acqua

contatori

contatori elettronici per il controllo idrico

campagne

campagne di comunicazione per sensibilizzare contro gli sprechi d’acqua

EMS

consumi energetici monitorati con software EMS-Energy Management System

differenziata

sistemi di raccolta differenziata monitorata

cibi-locali

prodotti tipici e a Km 0 negli spazi di ristorazione

energia

acqua calda e energia attraverso impianti fotovoltaici

In conclusione

Le vacanze sostenibili sono “la nuova frontiera” di chi vuole viaggiare consapevole della propria impronta ecologica.
Qualcosa che, fino a qualche anno fa non esisteva, ma che ora sta diventando sempre più comune anche da noi.

Ospitare in modo sostenibile è possibile, e ogni piccola azione può fare molto. La posta in gioco è il nostro futuro e quello del nostro pianeta, non lo dimentichiamo!

Gli ultimi articoli

Il tuo camping è pronto per il futuro?

Il tuo camping è pronto per il futuro?

Il mondo del turismo all’aria aperta sta vivendo una trasformazione profonda. Cambiano gli ospiti, cambiano i desideri… e, in molti casi, cambia anche chi guida le strutture. Sempre più campeggi e villaggi turistici stanno vivendo un passaggio generazionale: un...

Akai Smart PMS su Camping Management

Akai Smart PMS su Camping Management

Camping Management, il magazine di riferimento per il settore Open Air, dedica un approfondimento a Akai Smart PMS, il Property Management System di Interlogica, evidenziandone il valore e il ruolo chiave nella trasformazione digitale dell’ospitalità all’aria aperta....

Eco-Innovazioni nel Campeggio: Soluzioni a Basso Impatto Energetico

Eco-Innovazioni nel Campeggio: Soluzioni a Basso Impatto Energetico

Il campeggio moderno sta evolvendo: dall’energia rinnovabile agli accessori eco-friendly, ogni scelta può fare la differenza per l’ambiente. Oggi, con soluzioni realistiche e accessibili, il tuo campeggio può diventare un’esperienza sostenibile senza compromessi su...